Informazioni e iscrizioni

QUANDO
Si terrà dal 15 ottobre 2025 al 6 maggio 2026, tutti i mercoledì, dalle 18:00 alle 20:15 tramite piattaforma Zoom o Teams.
MODALITÀ
Il corso sarà erogato in modalità online tutti i mercoledì, dalle 18:00 alle 20:15. Questa modalità prevede 28 incontri in diretta (da 2 ore e 15 minuti ciascuno) con docenti che daranno il proprio contributo grazie alla loro esperienza nel settore. Tramite il pulsante DOCENTI è possibile approfondire da chi sarà composta la nostra squadra.
Tutte le settimane sarà messa a disposizione la registrazione dell’incontro come materiale di studio, insieme alle slide ed eventuali letture di approfondimento. .
Il corso sarà attivato con un minimo di 10 iscrizioni.
AFFIANCAMENTO
Se una persona che si iscrive a FOSCA vuole avviare o sta portando avanti un progetto di accessibilità culturale, offriamo la possibilità di acquistare un pacchetto di tutoraggio scontato. Il percorso prevede:
- Prima consulenza gratuita: presentazione/valutazione del progetto e organizzazione degli incontri successivi.
- Incontri di affiancamento per un massimo di 10 ore a cura di Associazione Culturale Fedora + eventuale docente esperto della tematica trattata.
ISCRIZIONE A UN MODULO SINGOLO
Per chi avesse particolare interesse a seguire solo il modulo sulla comunicazione accessibile, è possibile iscriversi a questo modulo singolo. Per più info e dettagli, scrivere a: formazione@associazionefedora.com.
Gli altri moduli sono esclusi da questa possibilità.
ISCRIZIONI
Le iscrizioni saranno aperte dal 28 aprile al 15 settembre 2025.
Per chi si iscrive entro il 15 giugno, è prevista una tariffa agevolata (early bird).
Per informazioni sul costo e iscrizione, scrivere a: formazione@associazionefedora.com oppure chiamare Viviana Merola al numero 329 36 45 156