Attività e corsi di sensibilizzazione

Associazione Culturale Fedora organizza corsi di sensibilizzazione alla Lis, lingua dei segni italiana. Tutti i percorsi prevedono una parte pratica e una teorica per aiutare i partecipanti a capire meglio origine e conformazione della lingua dei segni e sensibilizzarli rispetto alla cultura sorda. I corsi sono tenuti da docenti sia madrelingua, sia formati come interpreti.
Corsi sensibilizzazione alla LIS per bambini e ragazzi
Associazione Culturale Fedora propone corsi di sensibilizzazione alla Lis, lingua dei segni italiana, dedicati agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Il corso viene organizzato all’interno degli istituti in orario extrascolastico, per un minimo di 7 e un massimo di 15 studenti.
30 ore
1 volta alla settimana
2 ore […]
Conversazione in Lis – Lingua dei segni italiana
Servizio dedicato a persone che desiderano mettere in pratica le loro conoscenze della lingua dei segni italiana, ampliare il vocabolario e riuscire a segnare in Lis in modo più fluido e naturale. I nostri pacchetti di conversazione in Lis sono tenuti da docenti certificati, madrelingua e/o interpreti.
Disponibili online.
Da ottobre 2022
Pacchetto da 10 lezioni
200€
Pacchetto da 15 […]
Corso di sensibilizzazione alla Lis online
I corsi sono dedicati a persone che vogliono avvicinarsi alla Lis – lingua dei segni italiana in maniera graduale. Gli obiettivi sono fornire gli strumenti minimi per poter comunicare con una persona sorda e acquisire competenze per scoprire e capire il mondo della sordità.
A ottobre partiranno due corsi, tenuti da Veronica Battistello, interprete […]
Corso di sensibilizzazione alla Lis in presenza
Il corso ha come obiettivo quello di far comprendere e conoscere al partecipante il mondo della sordità e la sua cultura, fornendo i concetti base della lingua dei segni italiana per una migliore comunicazione diretta e indiretta.
Il corso sarà tenuto da Martina Marchi, docente madrelingua e certificata.
In fase di aggiornamento