
“Gli Stati riconoscono il diritto delle persone con disabilità a prendere parte su base di uguaglianza con gli altri alla vita culturale e adottano tutte le misure adeguate a garantire alle persone con disabilità l’accesso ai prodotti culturali in formati accessibili […] e l’accesso a luoghi di attività culturali, come teatri, musei, cinema, biblioteche e servizi turistici.”
Art. 30 della Convenzione delle Nazioni Unite sui Diritti delle Persone con Disabilità
Associazione Culturale Fedora fornisce consulenza a organizzazioni culturali che desiderino rendere i propri spazi e contenuti accessibili anche per persone con disabilità, nello specifico persone con disabilità sensoriali.
La consulenza sull’accessibilità prende in considerazione:
ACCOGLIENZA – proposte per rendere accessibili luoghi, materiali e segnaletiche dedicati all’accoglienza del pubblico
SPAZI – proposte per il superamento delle barriere, in linea con le principali indicazioni dello Universal Design
CONTENUTI – proposte per l’accessibilità del prodotto culturale (spettacoli teatrali, mostre, eventi, convegni ecc.)
COMUNICAZIONE – proposte per il miglioramento dell’accessibilità online e offline
BANDI – consulenza per la stesura di progettualità per l’ottenimento di risorse economiche dedicate all’accessibilità
Collaboriamo con diverse realtà sul territorio nazionale quali: Pergine Festival, Campsirago Residenza, Oriente Occidente, Torinodanza Festival, Fondazione I Teatri di Reggio Emila, Festival del Silenzio, Just So Festival
ESTRATTO DA GISELLE ATTO II
Vignale in danza è un festival che offre l’opportunità a ballerini/e di potersi formare con direttori/trici artistici/he, coreografi/e e ballerinəi/e di fama internazionale.
La rivisitazione dei grandi classici del balletto classico è quello che ha reso il coreografo svedese Mats Ek famoso in tutto il mondo decretandone la genialità e la creatività.
Grazie […]
Vignale in Danza!
Vignale in danza è un festival che offre l’opportunità a ballerini/e di potersi formare con direttori/trici artistici/he, coreografi/e e ballerinəi/e di fama internazionale. Questa occasione è rivolta ai/alle giovani affinché possano fare esperienza, mettersi in gioco e apprendere il più possibile durante le diverse residenze in cui le/i ragazzi/e potranno seguire workshop e lezioni nei vari stili di […]
A Bellusco arte davvero per tutti
Nella primavera del 2022, il Comune di Bellusco ha deciso di attivare un percorso per rendere sempre più accessibili anche a visitatori con disabilità sensoriali e cognitive tre beni della sua città:
Il castello Da Corte, la chiesa di Santa Maria Maddalena e la chiesa di San Martino
Il progetto prevede, per ogni luogo, […]
Call: cerchiamo collaboratori e collaboratrici
Vuoi collaborare con Associazione Fedora?
Stiamo cercando una persona con base a Milano che ci affianchi nello sviluppo di progettualità legate al mondo della cultura e delle arti performative.
Le competenze necessarie devono inserirsi nell’ambito dell’organizzazione e dell’accessibilità culturale.
Cerchiamo un/una collaboratore/ire a P.iva o prestazione occasionale
Se sei interessato/a ti chiediamo di inviare una breve lettera […]
Just So Festival_un weekend in famiglia
Justo so Festival
Villa Castelbarco – Vaprio d’Adda
11 e 12 giugno 2022
dalle 10 alle 19
Meraki produzioni presenta la prima edizione italiana di Just So Festival. Si tratta di un Family Forest Festival